Das pharmakologische Profil von Sildenafil zeigt neben der PDE5-Inhibition auch eine geringe Aktivität an der PDE6 in der Retina. Dies erklärt visuelle Nebenwirkungen wie Farbsehstörungen, die gelegentlich auftreten. Die orale Bioverfügbarkeit beträgt etwa 40 %, mit einer hohen Bindung an Plasmaproteine. Das Verteilungsvolumen ist groß, sodass die Substanz rasch in verschiedene Gewebe gelangt. Die Metabolisierung erfolgt hepatisch und produziert einen aktiven Metaboliten, der die pharmakologische Wirkung ergänzt. Nebenwirkungen sind dosisabhängig und umfassen Kopfschmerzen, Hautrötung und Dyspepsie. Bei Vergleichen innerhalb der Wirkstoffklasse wird viagra original regelmäßig als Beispiel für eine Substanz mit schneller, aber kurzzeitiger Wirkung aufgeführt.
Microsoft word - circ34
SEGRETERIA NAZIONALE
Aderente a: International Transport Workers’ Federation ITF ‐ European Transport Workers’ Federation ETF
Prot. N. Roma, 23 ottobre 2012
OGGETTO : Dipartimento Mobilità:
CCNL Autoferrotranvieri/Internavigatori Circolare N. 35/12 Segretari Generali Regionali Fit Cisl Componenti Coordinamento Nazionale Area Contrattuale Autoferrotranvieri‐Internavigatori Responsabili Regionali Area Contrattuale Autoferrotranvieri‐Internavigatori Responsabili Territoriali di Area Contrattuale Autoferrotranvieri‐Internavigatori Loro Sedi
In allegato vi inviamo il comunicato unitario e la lettera alla Commissione di Garanzia
sull’incontro di ieri per la ripresa del rinnovo del CCNL del Tpl.
p. il Dipartimento Mobilità Segretario Nazionale Michele Imperio
Via A. Musa, 4 ‐ 00161 ROMA ‐ Tel. 06/442.86.1 FAX 06/442.86.361
e‐mail: [email protected] – C.F. 80421120587
FILT-CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI UGL TRASPORTI FAISA-CISAL Segreterie Nazionali CCNL MOBILITA’/TRASPORTO PUBBLICO LOCALE FISSATI ALTRI 4 INCONTRI
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, 22 ottobre, l’incontro convocato da Asstra e Anav per la ripresa del negoziato contrattuale, a seguito dell’invito rivolto alle parti dalla Commissione di Garanzia Legge 146/90 dopo l’audizione del 15 ottobre scorso e la conseguente delibera della Commissione stessa.
Nel corso dell’incontro, al quale hanno partecipato i Presidenti di Asstra e Anav, le delegazioni datoriale e sindacale si sono reciprocamente scambiate le rispettive valutazioni sulla collocazione della trattativa contrattuale nell’ambito della più generale situazione del Trasporto Pubblico Locale in tema di risorse finanziarie e di regolazione dei processi di riassetto industriale del settore.
Pur constatando le notevoli difficoltà di convergenza sul percorso negoziale da riprendere, si è convenuto di fissare un primo programma di 4 riunioni, calendarizzate per oggi (pomeriggio), il giorno 25 (intera giornata), il giorno 29 ottobre (pomeriggio) e il giorno 30 (intera giornata) del corrente mese di ottobre.
L’esito dell’incontro non ha pertanto consentito alla delegazione sindacale alcuna valutazione di merito sui concreti intendimenti delle controparti, per cui, conseguentemente, lo sciopero nazionale di 24 ore proclamato per il prossimo 16 novembre resta, allo stato, confermato. FILT-CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI UGL TRASPORTI FAISA-CISAL Segreterie Nazionali
Oggetto: rinnovo contrattuale Trasporto Pubblico Locale
La informiamo che nel pomeriggio di ieri, 22 ottobre, abbiamo incontrato le
associazioni datoriali Asstra e Anav per la ripresa del negoziato sul rinnovo del CCNL
Trasporto Pubblico Locale nell’ambito del nuovo CCNL della Mobilità.
Nel corso dell’incontro, le delegazioni datoriale e sindacale si sono reciprocamente
scambiate le rispettive valutazioni sulla collocazione della trattativa contrattuale nell’ambito della più generale situazione del trasporto locale in tema di risorse finanziarie e di regolazione dei processi di riassetto industriale del settore.
Pur constatando, anche nell’incontro di oggi, notevoli difficoltà di convergenza sul
percorso negoziale da riprendere, si è convenuto di fissare un primo programma di 4 riunioni, calendarizzate per oggi (pomeriggio), il giorno 25 (intera giornata), il giorno 29 ottobre (pomeriggio) e il giorno 30 (intera giornata) del corrente mese di ottobre.
L’incontro odierno non ha pertanto consentito alla delegazione sindacale alcuna
valutazione di merito sui concreti intendimenti delle controparti. Distinti
Innovation Place Newsletter April 1999 Edition Fermentation pilot plant officially opened The Saskatchewan Research Council's (SRC) new fermentation pilot plant at Innovation Place was officially opened on March 12, by Minister of Natural Resources Ralph Goodale, on behalf of Agriculture and Agri-Food Minister Lyle Vanclief, with Saskatchewan Premier Roy Romanow. Constructed with the assistance